- Blue economy
- Comfort abitativo
- Consigli e suggerimenti
- Diagnosi energetica
- Eventi
- Manuale della progettazione
- Marketing immobiliare
- Normative
- Progettazione
- Progettazione integrata
- Risparmio energetico
- Termografia
- Tutte
Martedì 26 Luglio 2011
Comfort abitativo
Comfort abitativo e benessere della persona..

Siamo tutti abitanti e utilizzatori degli edifici, siano essi: la nostra casa, l’ufficio dove lavoriamo, la scuola dove studiano i nostri ...
Martedì 18 Gennaio 2011
Comfort abitativo
Diagramma solare - 2a parte
Una schermatura solare deve essere correttamente dimensionata tenendo conto della stagione estiva ed invernale. I nostri climi, infatti, non sono quel...
Martedì 11 Gennaio 2011
Comfort abitativo
Diagramma solare - 1a parte
Per decidere quale schermatura è migliore per un fabbricato, è necessario analizzare l’impatto sole-aria; ciò permette di c...
Giovedì 30 Dicembre 2010
Comfort abitativo
Schermature solari - 5a parte

Schermature interne e schermature integrate nel sistema serramento vetro
Nella categoria delle schermature interne si comprendono tutti i sistem...
Giovedì 23 Dicembre 2010
Comfort abitativo
Schermature solari - 4a parte

Schermature esterne: conclusioni
Un dispositivo esterno e quindi posto davanti all’involucro intercetta la radiazione solare prima che col...
Giovedì 16 Dicembre 2010
Comfort abitativo
Schermature solari - 3a parte
Schermature esterne
Continuiamo il nostro breve elenco delle tipologie di schermature esterne.
Frangisole regolabili a pale orizzontali
...
Lunedì 13 Dicembre 2010
Comfort abitativo
Schermature solari - 2a parte
Schermature esterne
Si intendono tutti i sistemi di protezione solare fissati in facciata o sul serramento esterno, ma che non fanno corpo con lo st...
Giovedì 09 Dicembre 2010
Comfort abitativo
Schermature solari - 1a parte

Esaminiamo le possibili soluzioni per diminuire il calore percepito all’interno degli ambienti dovuto alla presenza di numerose finestre non s...
Giovedì 28 Ottobre 2010
Comfort abitativo
Daylight factor

Lo studio di una corretta illuminazione naturale all’interno degli ambienti, è il primo aspetto tecnico da valutare quando si installan...
Lunedì 25 Ottobre 2010
Comfort abitativo
Il benessere termoigrometrico

In accordo con la definizione fornita dall'American Society of Heating Refrigerating and Air Conditioning Engineers (ASHRAE), il benessere è q...