- Blue economy
- Comfort abitativo
- Consigli e suggerimenti
- Diagnosi energetica
- Eventi
- Manuale della progettazione
- Marketing immobiliare
- Normative
- Progettazione
- Progettazione integrata
- Risparmio energetico
- Termografia
- Tutte
Giovedì 07 Ottobre 2010
Diagnosi energetica
La diagnosi energetica: componenti trasparenti dell'involucro edilizio

Il comportamento energetico del serramento è stato caratterizzato mediante l'utilizzo dei seguenti quattro parametri:
- la trasmittanza lumino...
Lunedì 04 Ottobre 2010
Diagnosi energetica
La diagnosi energetica: elementi opachi dell'involucro edilizio - 3a parte

Nel corso della stagione estiva, in particolare durante le successioni di giornate caratterizzate da valori elevati di temperatura e di intensita' d'i...
Giovedì 30 Settembre 2010
Diagnosi energetica
La diagnosi energetica: elementi opachi dell'involucro edilizio - 2a parte

Si deve prestare particolare attenzione al controllo e alla verifica dei fenomeni di condensa interstiziale e superficiale, come previsto dalla Norma ...
Lunedì 27 Settembre 2010
Diagnosi energetica
La diagnosi energetica: elementi opachi dell'involucro edilizio - 1a parte

Le prestazioni energetiche dell’intero organismo edilizio dipendono dall’efficienza dell’involucro chiamato a circoscriverlo, se l...
Giovedì 23 Settembre 2010
Diagnosi energetica
La diagnosi energetica: le dispersioni di calore

Il calore si disperde:
- attraverso le pareti opache che delimitano l'ambiente verso l'esterno (muri esterni);
- attraverso i serramenti (finestre, ...
Martedì 21 Settembre 2010
Diagnosi energetica
La diagnosi energetica: introduzione
La certificazione energetica è una fotografia della qualità energetica dell'edificio. Un po' come una diagnosi medica nella quale sono i...