Mercoledì 27 Aprile 2011
Classe energetica di un edificio

Un cliente ci ha scritto chiedendo un'informazione; ecco la sua domanda:
"Vorrei un informazione da voi qualora fosse possibile, volevo sapere se un appartamento per essere definito di classe energetica A deve essere per forza con riscaldamento a pavimento."
La nostra risposta:
La classe energetica di un edificio dipende dal fabbisogno energetico globale del fabbricato stesso. Ciò in funzione dei consumi, delle dispersioni dell'involucro e degli apporti naturali di energia. La classe di un edificio si compone calcolando quindi numerosi fattori che tutti concorrono a determinare tale valore.
Potrebbe essere quindi possibile ottenere una classificazione di tipo A anche senza il riscaldamento da lei citato, ma con uno analogo che consentisse bassi consumi di energia. NON è importante il come, ma ciò che conta sono i valori tecnici delle soluzioni adottate.
Ricordo che un edificio per essere classificato in una classe o in un 'altra deve essere certificato da un soggetto abilitato che rilascerà un attestato che deve essere esibito dal venditore/costruttore al momento del rogito notarile.