Servizi » Riqualificazione energetica » Certificazione energetica »
Certificazione energetica
Attraverso la procedura di certificazione energetica è possibile stimare la prestazione energetica dell'edificio e classificarlo secondo una scala di riferimento di fabbisogno energetico in 7 classi (dalla A alla G), in modo analogo a quanto avvenuto per gli elettrodomestici, attraverso il calcolo di opportuni indicatori. Il parametro per definire la classe energetica dell'edificio è il Fabbisogno energetico specifico dell'involucro (EPH) che consente di stimare le prestazioni dell'involucro per la climatizzazione invernale. Tale valore calcolato nel rispetto del procedimento indicato dalla Ragione Lombardia nel Dgr 5018/2007 e successiva modifica del 13/12/2007. L'attestato ha una validità massima di 10 anni a partire dal suo rilascio ed è aggiornato ad ogni intervento che modifica la prestazione energetica dell'edificio o dell'impianto.
Ambito di applicazione
● In caso di compravendita di immobili.
● In caso di richiesta di sgravi fiscali del 55% in seguito a lavori di adeguamento
● Per avere diritto al premio incentivante del conto energia in caso di installazione di pannelli fotovoltaici
● Posizionamento sul mercato immobiliare
Vantaggi
● Conoscenza dei consumi energetici
● Valorizza l’immobile sul mercato immobiliare
● Conoscenza delle emissioni do CO2
CONTENUTO DEL SERVIZIO
![]() |
![]() |
![]() |
Torna alla pagina Riqualificazione energetica