Giovedì 11 Novembre 2010
Il solaio

Il tetto è uno dei punti cruciali per quanto riguarda l’isolamento di un’abitazione: se non è adeguatamente isolato disperde molto calore in inverno (l’aria calda tende a salire), ed in estate (ricevendo la radiazione solare quasi perpendicolarmente) è causa di surriscaldamento.
Nel caso di sottotetto abitato (per esempio una mansarda), occorre intervenire direttamente sulla copertura, isolandola dall’esterno, eliminando così i ponti termici e sfruttando l’inerzia termica del tetto.
Nel caso il sottotetto non fosse abitato, sarebbe opportuno intervenire direttamente sul pavimento: l’isolamento termico dell’ultima soletta, effettuato all’estradosso, costituisce uno dei sistemi di isolamento più adottati nei fabbricati coperti con tetti a falde inclinate.