Giovedì 02 Dicembre 2010
Risparmio energetico: Impianti elettrici - 3a parte

Indice dei consumi energetici
Adottando alcuni semplici accorgimenti, una famiglia tipo (consumo annuo 2700 kWh) può risparmiare almeno il 20 per cento di corrente, pari a circa 100 euro l'anno.
L'indice dei consumi elettrici (ICE), permette di determinare un valore-obiettivo riferito alle propria situazione familiare e quindi di quantificare il possibile margine di risparmio sul medio e lungo periodo.
L'ICE si calcola nel modo seguente:
numero componenti x 500 kWh + 500 kWh = valore-obiettivo in kWh
Una tipica famiglia di due persone consuma annualmente 3.200 kWh di elettricità; l’indice di consumo elettrico per tipologia di condomini simili (con la produzione di acqua calda sanitaria garantita dalla caldaia) si calcola come segue:
1 persona x 500 kWh + 500 kWh = 1.000 kWh
2 persone x 500 kWh + 500 kWh = 1.500 kWh
3 persone x 500 kWh + 500 kWh = 2.000 kWh
4 persone x 500 kWh + 500 kWh = 2.500 kWh
Il risultato di questo calcolo è il nostro valore obiettivo, ovvero il consumo ideale del nucleo familiare, e da essi di può evincere la potenziale riduzione dei consumi attuali. Da esso si evince che la famiglia in questione può ridurre i suoi attuali consumi di ben 1.700 kWh (3.200 kWh – 1.500 kWh), ossia del 53 per cento.