Giovedì 25 Novembre 2010
Risparmio energetico: Impianti elettrici - 1a parte
Risparmio energetico legato ai consumi e alle abitudini.
La seguente tabella aiuta a individuare in modo semplice e rapido il consumo medio annuo di energia elettrica in una famiglia.
La seguente tabella aiuta a individuare in modo semplice e rapido il consumo in stand-by annuo degli apparecchi elettronici.

(Costi calcolati in base a un prezzo dell’energia di 0,1719 Euro/chilowattora)
In ogni casa moderna si trovano svariati apparecchi elettrici che non vengono mai spenti del tutto, rimanendo perennemente sotto tensione. Colpa della funzione "standby", solitamente segnalata da una lucina rossa, verde o gialla. Il problema riguarda televisore, decoder, stereo, macchina del caffè, computer, fax, segreteria telefonica, impianto d’allarme ecc., così come tutti gli apparecchi dotati di display e orologi. Per spegnere completamente certi elettrodomestici ormai è utile staccare la spina dalla presa di corrente.
Sommando i dati della tabella si scopre che ogni famiglia spende in media 80 euro all’anno per la funzione standby.
Sommando i dati della tabella si scopre che ogni famiglia spende in media 80 euro all’anno per la funzione standby.